B&B LUXURY

A'mare

 

Centro vacanziero molto rinomato  negli anni ‘70 ‘80, Diano Marina, nel cuore della Riviera di Ponente, già da qualche anno, vive una seconda primavera. Così anche i nostri committenti grandi intenditori di antiquariato decidono di trasformare due piani di un ex Albergo in un  B&B di lusso.

Così ci fu commissionata  una piccola struttura di 4 camere da letto con bagno, cucine, soggiorni colazione e piccolo SPA privata.

L’intenzione era quella di creare una tela da pittore per un antiquario appassionato, così abbiamo utilizzato un sistema a secco fonoassorbente per i divisori interni, un sistema continuo per pavimenti e pareti in malta, un sistema di illuminazione a scomparsa e dei tendaggi in rete di lino. Questo per creare la giusta atmosfera per ogni camera.

Molti sono gli oggetti che si sono utilizzati e che hanno conquistato la loro posizione unica all’interno della struttura, che come un “albergo museo” formano un tutt’uno: come antiche gocce di cristallo, busti in marmo, lampade, scrittoi, tavoli, sedie, acquasantiere, lavandini in marmo, teste di leone e d’ariete, pentole e pentoloni di rame a mo di vasca da bagno. Il tutto inserito in un contesto moderno, come le rubinetterie nero opaco o bianco ottico e i radiatori non verniciati e serramenti in vetro fumè.

Interessante inoltre potrebbe essere la mini SPA privata con piccola piscina interna idromassaggio con lama d’acqua, filo diffusione e cromo terapia con RGB, il bagno turco e la Doccia sensoriale.

YEAR

Start date: Luglio 2018 - End date: Settembre 2018

LOCATION

Diano Marina

TAG

#hoteldesign

PROJECT MANAGER

arch. Francesca Fabiano - Tamara Martini designer

PROJECT TEAM

MATERIALI E FORNITURE: ARTE VIVA pavimenti continui in malta, FERMACELL divisori a secco, LINEA LIGHT luci, BELFIORE luci ad incasso, LOMBARDO luci esterne, PEDRALI arredo giardino, TENDE&CO, CIPA piscine. IMPRESE ED ARTIGIANI:GLORIO COSTRUZIONI (Diano Marina), Power Security snc (Imperia), P8 impianti ,SYSTEM PAVI, BLU TECH

PHOTO

Carmine Esposito

SHARE PROJECT